mercoledì 30 dicembre 2009

Servizietti privati e pubblici: verso i soldati di ventura

SCRITTO DA PIETRO CAMBI
MARTEDÌ 29 DICEMBRE 2009 00:00

l'italia è una repubblica delle banane fondata sul lavoroAffaccendati nei preparativi natalizi ci siamo fatti scappare qualche notizia succulenta, almeno per chi sente avvicinarsi il medioevo. Nascosta nelle pieghe della finanziaria, approvata a colpi di fiducia senza dibattito parlamentare, ad esempio, c'e' una bella polpetta avvelenata almeno per chi crede che i soldati di ventura non siano una buona cosa in una Repubblica che aspiri, dal basso, come vedremo, ad essere una Repubblica delle Banane.

Eccola qua:

Articolo 2 comma 23 (non 22, fortunatamente)

"è costituita la societá per azioni denominata «Difesa Servizi Spa», con sede in Roma. Il capitale sociale della societá di cui al presente comma è stabilito in 1 milione di euro e i successivi eventuali aumenti del capitale sono determinati con decreto del Ministro della difesa, che esercita i diritti dell’azionista. Le azioni della societá sono interamente sottoscritte dal Ministero della difesa e non possono formare oggetto di diritti a favore di terzi"

Nascerá quindi, a meno di improbabili ripensamenti, una Societá per azioni che avrá il compito di gestire l'immenso patrimonio immobiliare del Ministero delle Difesa Italiano, i marchi ed il "logo" delle varie armi, le commesse, in pratica tutto ciò che comporta transazioni monetarie, al fine, come si suol dire in questi casi, di "valorizzare" il tutto. Anche senza essere antimilitiaristi integralisti, ammetterete che la cosa NON suona bene, anche perchè è senza precedenti anche nei liberalissimi USA e UK.

Dove ci porterá questa cosa?

Beh, tanto per cominciare a tante "belle" valorizzazioni di coste ancora intatte, isole fantastiche, ed immobili prestigiosi in zone centrali delle principali cittá italiane.

Poi ad un prevedibile magna-magna per gli appalti futuri (e giá, anche al livello delle singole caserme, il malcostume era diffuso in modo capillare e pervasivo).

Poi ad una facilissima assegnazione di realizzazioni scomode, ad esempio le centrali nucleari, gli inceneritori, alla neonata Societá, che potrá gestire i fondi con la dovuta segretezza e liberalitá, nel previsto segreto militare.

Come dicevo, per come sono messe le cose, dovremmo seriamente lottare per raggiungere un livello da stato bananiero.Una dimostrazione al volo? Se dobbiamo basarci sul più noto tra questi, il Costarica, ne stiamo nettamente al di sotto,in termini di stabilitá politica, istituzionale, protezione dell'ambiente e tasso di alfabetizzazione (sic). Anche perchè, ilCostarica, unico caso nel mondo, ha abolito l'esercito, qualche decennio fa.

Se ancora non siamo convinti, forse ci convincerá il livello culturale e politico con cui queste operazioni vengono fatte.

In questa intervista, che dovrebbe essere chiarificatrice, troverete un esempio calzante di quello che intendevo.

Non basta ancora?

Beh sappiate che presto toccherá anche alla Protezione civile, che cosi potrá disporre liberamente dei fondi stanziati per le emergenze senza dover fare concorsi, bandi pubblici et alia inutilia.

Nessun commento:

Posta un commento

...I COMMENTI SONO APERTI A CHIUNQUE, ANCHE SE ANONIMO...