sabato 27 marzo 2010

I peccati di Murphy

 28 agosto 1998, il vescovo Richard Skiba, celebrando un funerale, disse: "Ho una teoria sul giudizio finale che aspetta ciascuno di noi... solo una teoria, ma che mi da' molto conforto e molta speranza. Io non credo che il giudizio finale avvenga quando tutti i nostri segreti peccati sono rivelati al mondo intero. Infatti, sarebbe un po' arrogante pensare che il mondo intero sia interessato a conoscere i peccati segreti di ognuno."
Il funerale era quello di
padre Lawrence C. Murphy, abusatore di oltre 200 bambini sordomuti, coperto dalla Chiesa fino al giorno della sua morte.
Si sbagliava, il vescovo Skiba: i segreti peccati di Murphy avrebbero dovuto essere rivelati, almeno perchè il mondo potesse difendersi da lui. Ma quell'omelia era l'ultimo, pietoso tentativo di copertura, una copertura durata decenni, messa in pratica a tutti i livelli, fino a quelli più alti, che avevano consentito a Murphy di vivere indisturbato, protetto dalla tonaca e dal Vaticano, nonostante avesse rovinato almeno 200 giovani vite...

Nessun commento:

Posta un commento

...I COMMENTI SONO APERTI A CHIUNQUE, ANCHE SE ANONIMO...